-TELEFONINO AL VOLANTE:

La sanzione per chi guida con lo smartphone andrà da un minimo di euro 250,00 ad un massimo di Euro 1.400,00.

-GUIDA IN STATO DI EBBREZZA E USO DI STUPEFACENTI:

Per la guida in stato di ebbrezza la sanzione andrà da 573,00 a 6.000,00 Euro, con sospensione della patente fino a 2 anni e pene detentive da 3 mesi ad 1 anno.

Sarà sufficiente essere positivi al test anche se non si è in stato di alterazione, per incorrere nelle sanzioni.

-ABBANDONO DEGLI ANIMALI:

Revoca o sospensione della patente da 6 mesi ad 1 anno per chi abbandona gli animali per strada.

-ECCESSO DI VELOCITA':

Sanzione da 173,00 a 694,00 Euro a chiunque superi di oltre 10 km/h e non oltre 40 km/h i limiti di velocità.

Se la violazione è compiuta all'interno di un centro abitato e per almeno 2 volte la sanzione è innalzata fra 220,00 e 880,00 Euro con sospensione della patente da 15 a 30 giorni.

-BICICLETTE E MONOPATTINI:

Scatta L'obbligo per gli automobilisti di mantenere almeno 1,5 metri di distanza quando superano una bicicletta.

Per i monopattini è previsto l'obbligo di targa, assicurazione RC e casco protettivo.

-SUPERCAR:

3 anni di divieto di guida per i neopatentati.

-AUTOVELOX:

Se si prendono più multe nello stesso tratto stradale di competenza  dello stesso Ente, in un periodo di tempo di 1 ora, si paga una sola sanzione, la più grave aumentata di un terzo.